Bebe Vio
Scherma, Fioretto cat B
“Se sembra impossibile allora si può fare.”
Campionessa di scherma. Vincitrice del premio Laureus World Sports Award. Autrice. Speaker motivazionale. Atleta paralimpica.
Bebe (Beatrice) Vio è nata a Venezia, Italia, ed è residente a Mogliano Veneto. Durante la sua infanzia si è dedicata a tre passioni: scuola, scherma, che pratica dall'età di soli cinque anni, e scoutimo.
All'età di 11 anni, una grave meningite batterica ha reso necessaria l'amputazione di gambe e avambracci.
Bebe ha un coraggioso spirito combattivo che l'ha aiutata a superare la grave meningite e la lunga riabilitazione così come trovare il giusto equilibrio tra scuola, scoutismo e la sua Associazione art4sport ONLUS, la quale aiuta bambini e ragazzi amputati a gioire della bellezza della vita ed integrarsi nella società attraverso lo sport.
“È stato il mio sogno tornare a fare scherma ed ha contribuito ad abbreviare la mia permanenza in ospedale.”
Nel 2015 ha pubblicato la sua prima autobiografia: "Mi hanno regalato un sogno" e nel 2017 è uscito il suo secondo libro "Se sembra impossibile allora si può fare".
I suoi successi, il suo carattere vivace e positivo, la sua determinazione e simpatia le hanno regalato importanti riconoscimenti a livello internazionale. Con il suo profilo internazionale fa la differenza. Ha tenuto dei discorsi motivazionali sull'importanza dello sport tra i giovani disabili all'ONU, è apparsa in programmi televisivi all'estero ed in Italia ed è una convinta sostenitrice del vaccino contro la meningite.
Nel 2016 è stata invitata assieme alla delegazione italiana ad una cena di stato presso la Casa Bianca dove ha scattato un selfie con Obama, facendo la storia sui social media.
"Lo sport può aiutarti a riprendere in mano la tua vita e a farti capire, nonostante tutto, quanto sia bella."
Bebe Vio è la protagonista del documentario "Rising Phoenix" su Netflix che ha debuttato nell'agosto 2020.
Bebe utilizza il Pro-Flex LP Align e la mano mioelettrica i-Limb Quantum come protesi per l'uso quotidiano ed il Flex-Run con suola Nike per correre.
Medagliere:
Giochi paralimpici
- 2016 Rio de Janeiro, medaglia d'oro – primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2016 Rio de Janeiro, medaglia di bronzo – terzo posto, Fioretto a squadra
Campionati mondiali
- 2019 Cheongju, medaglia d'oro – primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2019 Cheongju, medaglia di bronzo – terzo posto, Fioretto a squadra
- 2017 Roma, medaglia d'oro - primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2017 Roma, medaglia d'oro - primo posto, Fioretto a squadra
- 2015 Eger, medaglia d'oro - primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2015 Eger, medaglia di bronzo – terzo posto, Fioretto a squadra
World Cup
- 2020 Eger, medaglia d'oro -primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2020 Eger, medaglia d'oro - medaglia d'oro, Fioretto a squadra
- 2019 5 medaglia d'oro - primo posto, Fioretto Cat B Individuale
Bebe ha vinto la Coppa del Mondo (World Cup) generale nel 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019
Campionati europei
- 2018 Terni, medaglia d'oro – primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2018 Terni, medaglia d'oro - primo posto, Fioretto a squadra
- 2016 Casale Monferrato, medaglia d'oro – primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2016 Casale Monferrato, medaglia d'argento – secondo posto, Fioretto a squadra
- 2014 Strasburgo, medaglia d'oro – primo posto, Fioretto Cat B Individuale
- 2014 Strasburgo, medaglia d'oro – primo posto, Fioretto a squadra
Photo Credit: Augusto Bizzi @augusto280766
I dati
Nazionalità
Italia
Classe competitiva
Fioretto cat B
Amputazione
Amputazione quadrupla
Eventi principali
Fioretto su sedia a rotelle
Link sociali
i-Limb® Quantum
i-Limb Quantum è il nuovo standard per le mani protesiche mioelettriche di Össur. i-Limb Quantum, che incorpora la nostra tecnologia i-Mo™ brevettata, è l'unica protesi degli arti superiori in grado di cambiare la presa con un semplice gesto.